fogli galvanizzati
Le lamiere galvanizzate rappresentano un importante progresso nella tecnologia di protezione dei metalli, combinando durata e potenziale di applicazione versatile. Questi fogli sono prodotti mediante un sofisticato processo in cui l'acciaio o il ferro sono rivestiti con uno strato protettivo di zinco, formando una barriera impenetrabile contro la corrosione e i danni ambientali. Il processo di galvanizzazione prevede l'immersione dei fogli metallici in zinco fuso a temperature intorno a 460 ° C, con conseguente legame metallurgico che crea più strati di lega di zinco e ferro. Questo trattamento non solo fornisce una protezione superiore, ma migliora anche l'integrità strutturale del materiale. Il rivestimento galvanizzato funge da strato sacrificale, il che significa che si corrode preferibilmente per proteggere l'acciaio sottostante, prolungando significativamente la durata del prodotto. Questi fogli sono prodotti in diversi spessori e dimensioni, in genere compresi tra 0,12 e 4,0 mm, che li rendono adatti a diverse applicazioni. La finitura superficiale può essere personalizzata da spangle normale a spangle minimizzato o anche spangle zero, a seconda dell'uso previsto. Le piastre galvanizzate moderne presentano anche una maggiore adesione allo zinco e una distribuzione uniforme del rivestimento, garantendo una protezione coerente su tutta la superficie.