di larghezza superiore a 20 mm
La bobina di lamiera galvanizzata rappresenta un passo fondamentale nell'evoluzione della lavorazione dei metalli, combinando durata con un vasto potenziale di applicazione. Questo materiale ingegnerizzato consiste in lastre di acciaio che subiscono un sofisticato processo di galvanizzazione, durante il quale viene applicato un rivestimento protettivo in zinco per prevenire la corrosione e prolungare la vita del prodotto. Il processo di produzione include la galvanizzazione a immersione calda continua, garantendo una distribuzione uniforme del rivestimento e un'adesione ottimale tra il strato di zinco e il substrato di acciaio. Il prodotto risultante offre una resistenza eccezionale ai fattori ambientali mantenendo l'integrità strutturale del metallo base. Queste bobine sono disponibili in varie spessori e larghezze, adattandosi a esigenze industriali diverse. Il rivestimento in zinco crea uno strato sacrificale che corrode preferenzialmente per proteggere l'acciaio sottostante, migliorando notevolmente la longevità del materiale. Le moderne bobine di lamiera galvanizzata integrano tecnologie avanzate di rivestimento che offrono un migliore finitura superficiale e una formabilità migliorata, rendendole ideali per applicazioni sia edilizie che manifatturiere. La versatilità del prodotto si estende a vari settori, inclusa la costruzione automobilistica, l'edilizia, i sistemi HVAC e la produzione di attrezzature agricole.