tubi di ferro duttile
I tubi in ghisa sferoidale rappresentano un progresso rivoluzionario nelle infrastrutture per acqua e acque reflue, combinando una resistenza superiore a una notevole flessibilità. Questi tubi sono prodotti attraverso un innovativo processo metallurgico in cui il grafite nel ferro forma strutture sferoidali o nodulari, anziché lamelle presenti nella ghisa tradizionale. Questa composizione unica conferisce al materiale del tubo eccezionali proprietà meccaniche, tra cui elevata resistenza alla trazione, duttilità migliorata e superiore resistenza agli urti. I tubi in ghisa sferoidale sono ampiamente utilizzati nei sistemi di distribuzione dell'acqua potabile, nel trasporto di acque reflue, nel convogliamento di fluidi industriali e nelle reti antincendio. La loro costruzione robusta permette loro di sopportare alte pressioni interne e carichi esterni mantenendo l'integrità strutturale. I tubi sono dotati di un sistema di rivestimento protettivo, costituito tipicamente da un rivestimento esterno in zinco o zinco metallico e da un rivestimento interno in malta cementizia, che garantisce un'eccellente protezione contro la corrosione e assicura una lunga durata. I tubi moderni in ghisa sferoidale sono progettati con giunti ad innesto che semplificano l'installazione garantendo connessioni stagni. Con una vita utile superiore ai 100 anni in condizioni operative normali, questi tubi offrono una soluzione sostenibile per lo sviluppo delle infrastrutture, rendendoli la scelta preferita da aziende utility e comuni in tutto il mondo.