tubo in ghisa duttile
La tubazione in ghisa sferoidale rappresenta un progresso rivoluzionario nell'infrastruttura idrica e fognaria, combinando una resistenza eccezionale a una notevole flessibilità. Questo materiale innovativo, ottenuto aggiungendo magnesio al ferro fuso, produce strutture di grafite sferoidale che offrono proprietà meccaniche superiori rispetto alla ghisa tradizionale. Il tubo presenta uno spessore della parete robusto e rivestimenti protettivi che ne garantiscono la longevità in diverse condizioni ambientali. Con un diametro tipicamente compreso tra 3 e 64 pollici, le tubazioni in ghisa sferoidale sono progettate per resistere ad alte pressioni interne e carichi esterni mantenendo l'integrità strutturale. L'interno del tubo è generalmente rivestito con malta cementizia, che previene la corrosione e assicura il trasporto di acqua pulita, mentre l'esterno è solitamente dotato di un rivestimento in zinco o bituminoso per una protezione aggiuntiva contro le condizioni di terreno corrosivo. Queste tubazioni sono ampiamente utilizzate nei sistemi di distribuzione dell'acqua potabile, nelle reti fognarie, nelle linee industriali e nei sistemi antincendio. La loro versatilità di installazione consente applicazioni sia aeree che interrate, rendendole adatte a diverse condizioni topografiche e requisiti progettuali.