fogli di acciaio al silicio
Le lamiere di acciaio al silicio, note anche come acciaio elettrico o acciaio per trasformatori, sono materiali magnetici specializzati progettati per prestazioni elettromagnetiche ottimali. Queste lamiere sono composte da ferro legato con silicio, che tipicamente contiene dal 2% al 6% di silicio, il quale migliora significativamente le proprietà magnetiche del materiale. La struttura cristallina unica e il processo produttivo attentamente controllato conferiscono un’elevata permeabilità magnetica e perdite nel nucleo minime. Le lamiere di acciaio al silicio presentano una struttura orientata in modo specifico che permette al flusso magnetico di propagarsi in modo efficiente in determinate direzioni, risultando ideali per i nuclei dei trasformatori e per le macchine elettriche. Queste lamiere vengono sottoposte a processi precisi di laminazione e trattamento termico per ottenere le caratteristiche magnetiche desiderate. Le basse perdite per isteresi e l’elevata saturazione magnetica rendono questo materiale essenziale in numerose applicazioni, dai trasformatori per la distribuzione dell’energia ai motori elettrici. Le moderne lamiere di acciaio al silicio incorporano rivestimenti superficiali avanzati e strati isolanti che riducono ulteriormente le correnti parassite e migliorano l'efficienza complessiva. Lo spessore del materiale varia tipicamente da 0,23 mm a 0,35 mm, ed è accuratamente ottimizzato per diverse applicazioni in funzione della frequenza. La durata, l'affidabilità e le prestazioni costanti di questo materiale lo hanno reso indispensabile nei settori elettrico ed elettronico, in particolare nei sistemi ad alta efficienza per la trasmissione e la distribuzione dell’energia.