bobina di acciaio zincato
La bobina in acciaio zincato rappresenta un progresso fondamentale nella tecnologia di protezione dei metalli, unendo durata e versatilità di applicazione. Questo prodotto innovativo è costituito da lamiere o nastri d'acciaio sottoposti a un processo di rivestimento specializzato, nel quale viene applicato dello zinco per creare una barriera protettiva. Il processo di galvanizzazione prevede l'immersione dell'acciaio in zinco fuso a temperature di circa 860°F (460°C), formando un legame metallurgico che protegge il metallo di base dalla corrosione. Il rivestimento di zinco risultante non solo offre un'eccezionale resistenza alla ruggine e agli agenti atmosferici, ma fornisce anche una protezione catodica, il che significa che lo zinco si corrode preferenzialmente per proteggere l'acciaio sottostante. Queste bobine sono prodotte in diversi spessori e larghezze per soddisfare esigenze industriali variegate, con pesi di rivestimento che vanno tipicamente da G30 a G235. La versatilità del prodotto lo rende indispensabile nelle costruzioni, nella produzione automobilistica e nello sviluppo di infrastrutture. Le moderne bobine in acciaio zincato presentano inoltre trattamenti superficiali avanzati che migliorano l'adesione della vernice e la formabilità, rendendole ideali sia per applicazioni strutturali che estetiche.